È pubblico il nuovo bando Servizio Civile Universale – scadenza 15 febbraio 2021
È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale (SCU) rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliano impegnarsi in uno dei tanti progetti sia in Italia che all’estero.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che sono disponibili 46.891 posti e che sarà possibile presentare la domanda esclusivamente per un progetto.
Amici dei Popoli ONG cerca:
- tre volontari/e per la sede di Bologna per il progetto “Bologna 2030: cittadinanza attiva contro le discriminazioni”
- quattro volontari/e per la sede di Padova per il progetto “Intercultura come opportunità oggi e domani”
- due volontari/e all’estero per il progetto “Caschi Bianchi per l’educazione e la formazione in MALAWI e ZAMBIA”.
I volontari selezionati saranno impegnati per 12 mesi.
Ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Quello di ADP e FOCSIV – realizzato all’interno dell’ambito d’azione “Accessibilità alla educazione scolastica, con particolare riferimento alle aree d’emergenza educativa e benessere nelle scuole” – è volto a contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi dell’Agenda ONU:
- Obiettivo 2: Sconfiggere la Fame;
- Obiettivo 3: Salute e Benessere;
- Obiettivo 4: Istruzione di Qualità;
- Obiettivo 10: Ridurre le Disuguaglianze.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.