Congresso di Amici dei Popoli
Assemblea ordinaria – 14 maggio 2017 – Ore 9.00
Centro Card. Poma – via Mazzoni 6/a – Bologna
Cari amici,
eccoci arrivati all’appuntamento del Congresso di Primavera. Come vedete dal programma, il tema che affrontiamo questa volta è il volontariato, una realtà da sempre presente in Amici dei Popoli, ma che in questa fase del nostro cammino ha bisogno di rilancio, di nuovo vigore, di nuove e forti motivazioni. Poi ci sono i consueti adempimenti relativi alla vita associativa: bilancio, rinnovo delle cariche, aggiornamento sui progetti e sulle attività. Vi invitiamo a segnalare anticipatamente la disponibilità a candidarvi per una carica in Consiglio Direttivo: come sapete, il nostro organismo si basa sull’impegno volontario di chi decide di donare un po’ di tempo ed energie, ci farebbe piacere (e sarebbe un’occasione di crescita e di rinnovamento per AdP) accogliere nuove persone, portatrici di esperienze, idee e proposte.
Vi aspettiamo numerosi al Congresso: non mancate!
Il Presidente Stefano Carati
Il Segretario Generale Paola Mariani
P R O G R A M M A
DOMENICA 14/05/2017
- ore 09.00
– accoglienza e adempimenti di segreteria.
– è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’ONG
– ore 9,00 in prima convocazione; ore 9,30 in seconda convocazione. - ore 09,30 – introduzione del Presidente e del Segretario Generale
- ore 10,00
– presentazione e votazione del bilancio 2016
– ratifica e/o rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo
– aggiornamenti su attività, progetti, prospettive future - ore 11,30
– relazione di Nicoletta Gorgerino (LVIA) sul tema:
“VOLONTARIO? CHI? IO!!! Mani, cuore e testa per trasformare il mondo” - ore 13,00
– pranzo (condividiamo ciò che ognuno porterà) - ore 14,00
– ripresa dei lavori: attività laboratoriale sul tema del volontariato - ore 16,00
– conclusione dei lavori.
Nicoletta Gorgerino, lavora in LVIA dal 2010. Si occupa di comunicazione sociale, ideazione e promozione di Campagne di sensibilizzazione, formazione di volontari in Italia e in partenza verso i Paesi in cui l’Associazione opera.
Note organizzative
Come si arriva al Centro Card. Poma
– dalla STAZIONE: raggiungere in via Indipendenza la fermata dell’Autobus n. 27A in direzione “Piazzale Atleti Azzurri” e scendere alla fermata denominata “Chiesa di S. Lorenzo”. Il Centro Card. Poma è adiacente alla chiesa;
– dall’AUTOSTRADA: prendere la tangenziale in direzione San Lazzaro di Savena e uscire al N° 12; tenere la destra, percorrere viale Roberto Vighi fino alla rotonda Decorati al Valor Militare, proseguire diritti per viale Sergio Cavina sino alla rotonda Grazia Verenin, girare a destra per viale Roma, proseguire fino alla rotonda Brigata Paracadutisti Folgore, girare a sinistra per via Firenze e poi girare alla prima a destra in via Mazzoni. Il Centro Card. Poma è adiacente alla
chiesa di San Lorenzo.
Si raccomanda di essere puntuali: il programma del Congresso è impegnativo e mira alla partecipazione attiva di tutti. Per permettere un regolare e proficuo svolgimento dei lavori, è indispensabile rispettare con precisione gli orari.
Quota di partecipazione: € 10,00
La quota associativa è invariata: 20 €.
Se desideri associarti e/o rinnovare la quota associativa per quest’anno, potrai farlo durante il congresso.
Per poter organizzare nel migliore dei modi i lavori del Congresso si prega di confermare la propria partecipazione alla Segreteria entro l’8 maggio 2017.
Tel. 051/46 03 81 – 335 7185587
info@amicideipopoli.org